Thug Life: cosa significa questa espressione diventata virale

Thug Life è un’espressione che tutti abbiamo sentito o visto almeno una volta in un video, nelle canzoni americane, in un meme o semplicemente per strada. Diciamo che negli ultimi tempi è diventato un fenomeno social virale, visto che è sempre più presente in rete.

Ma cosa vuol dire esattamente Thug Life e cosa si intende con questa frase? Cerchiamo di capirlo andando ad analizzare il suo significato, la sua storia e perché si utilizza questa espressione.

Innanzitutto non si tratta di parole offensive contro determinate persone, anche se l’espressione indica chi proviene da strati bassi della società. L’accezione non è negativa, al contrario sostiene chi cresce e vive in determinati luoghi.

Tuttavia Thug Life, come in questo momento si vede su internet, non rappresenta una situazione reale ma viene usata in modo ironico. Sono proprio i video e i meme divertenti ad aver reso celebre questo modo di dire.

Come è nata l’espressione Thug Life

Lo stile di vita da gangster è saltato alla ribalta negli anni ’90 grazie al rapper statunitense Tupac Shakur che ha coniato la frase Thug Life. Egli intendeva raccontare del modo di vivere di una certa parte d’America, meno fortunata e più soggetta alla delinquenza.

Nelle sue canzoni voleva far capire come nascere in un quartiere malfamato può portare facilmente ad una vita da teppista, perché quella è la realtà che circonda i ragazzi. Ma allo stesso tempo faceva capire altro con l’espressione “The Hate U Give Little Infants Fucks Everybody, ovvero, letteralmente l’odio che rivolgi ai bambini piccoli “fotte” tutti”.

Tupac ha voluto anche affermare che non tutti i giovani che crescono in luoghi violenti diventeranno per forza dei criminali. In questo caso l’accezione Thug Life acquisisce un significato più positivo e propositivo.

Cosa significa Thug Life

In origine Thug Life era riferita, usata e rivolta a coloro che vivevano la vita in maniera violenta. Il riferimento era a quelle persone che venivano dalla strada e dai quartieri poveri delle grandi metropoli americane. L’etichetta è stata coniata per identificare i combattenti e i violenti, coloro che per farsi largo nella società si comportavano da gangster compiendo azioni teppistiche.

Oggi si utilizza per indicare la delinquenza spiccia e comportamenti al limite del consentito. Per farlo spesso si creano situazioni tragicomiche sui social, visualizzate da milioni di utenti. Ecco perché nel tempo il significato dell’espressione Thug Life è mutato, certamente in meglio.

Utilizzo odierno dell’espressione Thug Life

Perché oggi Thug Life ha così tanto successo sul web? Semplice, perché è diventato quasi una parodia, che si può vedere in Vines e nei video su YouTube. Sono svariate le situazioni ironiche in cui si utilizza Thug Life come i meme o gli slogan divertenti. Si utilizza quando un soggetto compie azioni buffe, simil gangster oppure quando qualcuno si ribella a qualcosa.

Viene inserito molto spesso nei meme per far vedere soggetti molto differenti dai gangster veri, per cui il suo significato originale è completamente cambiato. Attenzione allora ai prossimi video o immagini con la frase Thug Life, quasi sempre completata dal protagonista con gli immancabili occhiali da sole.