Vai al contenuto

Trasforma il tuo profilo Facebook nel tuo curriculum

Facebook è uno dei social network più utilizzati da giovani e adulti. Nato come mezzo di comunicazione, è stato sfruttato in tanti modi, anche a fini lavorativi, tra cui ultimamente quello di poter vendere mediante la creazione di shop virtuali.
Ma è possibile, anche per chi è in cerca di lavoro, utilizzare Facebook a proprio vantaggio?

La risposta è sì: Facebook può essere utilizzato per estrarre informazioni dal tuo profilo e costruire un vero e proprio curriculum vitae.
Sono tanti i vantaggi di questa nuova tecnica: innanzitutto, bisogna pensare che al giorno d’oggi quasi tutti i datori di lavoro sono presenti su questo social network, per cui qualsiasi datore potrebbe risalire al tuo profilo, notare il tuo curriculum originale e decidere di assumerti.

Come trasformare il profilo di Facebook in un c.v.?

Tutto ciò che vi occorre è un programma di photo editing e un po’ di dimestichezza con computer e programmi vari. Non si tratta di una procedura difficile. In pochi passi potete trasformare il vostro curriculum in immagini.

1) Creare una nuova immagine (189 x 540 pixel);

2) Fare clic sulla sezione “livello” nel menù in altro nella barra e selezionare la voce “Apri immagine come livello”, per poi scegliere la foto e andare avanti;

3) Cliccare su “A” per inserire il testo, scrivendo la presentazione. (Non dimenticare di impostare un carattere e dimensioni chiari e leggibili);

4) Salvare il file;

5) Caricare il file su Facebook.

Successivamente ci sono delle integrazioni da fare, riguardo le classiche sezioni previste dai curriculum. Esse comprendono le seguenti informazioni:

  • Contatti personali (recapito telefonico, indirizzo email, ecc.);
  • Titoli di studio;
  • Competenze;
  • Lingue studiate;
  • Esperienze lavorative;
  • Interessi vari.

Anche in questo caso il testo deve essere convertito in un’immagine, anche se basta un formato più piccolo (97 x 68 pixel).
Il procedimento è lo stesso descritto precedentemente.

Problemi sulla privacy

Tutti noi solitamente preferiamo mantenere private le nostre informazioni, scegliendo con chi condividerle. Considerando che un’eventuale datore di lavoro che si trova a gironzolare su Facebook non ti ha nella sua lista contatti, c’è bisogno di inserire il curriculum nella “porzione” di informazioni visibile a tutti.

Un’idea potrebbe essere quella di creare un album a parte, aperto a tutti, nel quale caricare le foto del curriculum.
Ricorda di caricare le immagini in ordine inverso in modo tale da poter avere la prima pagina all’inizio per poi passare a taggarti nelle foto stesse, per fare in modo che le foto compaiano tra le prime foto visibili sul profilo.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi